Tecnologie assistive: rendere l’IT accessibile a tutti

tecnologie assistive

Le tecnologie assistive permettono alle persone con disabilità di accedere, utilizzare e beneficiare dei servizi digitali. In questo articolo esploriamo soluzioni, standard di accessibilità e strategie per progettare infrastrutture IT inclusive e conformi alle normative vigenti.

Shadow IT: una minaccia silenziosa per la tua azienda

Shadow IT

La Shadow IT si verifica quando dipendenti utilizzano strumenti digitali non approvati dal reparto IT, esponendo l’azienda a vulnerabilità, perdita di dati e non conformità. In questo articolo analizziamo le cause, i rischi e le strategie per identificare e gestire questo fenomeno in modo efficace e sicuro.

Obsolescenza tecnologica: quanto ti sta costando?

obsolescenza tecnologica

L’obsolescenza tecnologica è un costo silenzioso per molte PMI. Sistemi lenti, software datati e infrastrutture inadeguate compromettono efficienza e sicurezza. In questo articolo analizziamo i segnali da non ignorare, l’impatto economico reale e le strategie per pianificare un aggiornamento IT sostenibile e competitivo.

Digitalizzazione dei processi aziendali: vantaggi e strategie per le PMI

Digitalizzazione dei processi aziendali

Digitalizzare i processi aziendali consente alle PMI di ridurre i costi, migliorare l’efficienza e rispondere con rapidità al mercato. In questo articolo scopri vantaggi concreti, strategie operative, tecnologie chiave ed errori da evitare per avviare con successo la trasformazione digitale della tua impresa.

IT Risk Management: cos’è e perché ne hai bisogno

IT Risk Management

Nell’era digitale, l’IT Risk Management è cruciale per proteggere dati e risorse aziendali. Questo approccio strategico permette di prevenire attacchi, garantire la conformità normativa e assicurare continuità operativa. Scopri minacce, vantaggi e soluzioni efficaci.

IT Change Management: cos’è e perché ne hai bisogno

IT change management

L’IT change management è una componente cruciale per garantire il successo delle modifiche tecnologiche nelle PMI. In questo articolo vedremo perché è importante, i suoi obiettivi e vantaggi, oltre ai consigli pratici per gestire con efficacia i cambiamenti IT all’interno di un’azienda.

Zero trust security: un nuovo paradigma per la sicurezza informatica

Zero Trust Security

Negli ultimi anni, la sicurezza informatica è stata rivoluzionata dal modello Zero Trust Security, basato sul principio “non fidarti mai, verifica sempre”. Questo articolo analizza i principi fondamentali, le tecnologie necessarie per l’implementazione, i vantaggi, le sfide e le applicazioni pratiche di questo approccio, offrendo una panoramica del suo impatto nel contesto attuale.

Cloud Data Security: come proteggere ambienti multi-cloud

Cloud data security

Nell’era digitale moderna, la sicurezza dei dati è una priorità per le aziende. Con l’adozione del cloud computing, proteggere i dati nel cloud è fondamentale per garantire riservatezza, integrità e disponibilità delle informazioni. Questo articolo esplora la cloud data security, analizzando misure come gestione delle identità, crittografia e monitoraggio, e sottolinea l’importanza della responsabilità condivisa tra provider e utenti per mantenere un ambiente cloud sicuro e conforme alle normative.